Esame Baropodometrico

L’esame baropodometrico è un’indagine semplice, rapida e totalmente non invasiva. Si tratta di uno strumento in grado di fornire informazioni sulle pressioni scambiate tra il piede e il terreno, sulla stabilità, sulla distribuzione del peso corporeo e su eventuali sovraccarichi podalici, attraverso una gamma di colori differenti; risulta quindi utile per mettere in evidenza eventuali alterazioni del passo derivanti da problematiche del piede, della caviglia e del ginocchio, e per prevenire l’insorgenza di complicazioni che possono portare a conseguenze sull’intera struttura corporea.

L’esame può essere condotto sia in fase statica (in appoggio monopodalico o bipodalico), sia durante il cammino.

Nello specifico consente di valutare:

  • La percentuale di carico sui due piedi
  • Il carico anteriore e posteriore
  • Analisi dell’equilibrio e dei baricentri
  • Le superfici di appoggio plantare
  • Centri di pressione degli arti

L’esame baropodometrico può essere richiesto direttamente dal medico specialista che valuta periodicamente i suoi pazienti, al fine di disporre di informazioni quantitative a supporto della valutazione, ma può essere anche uno strumento utile per il tecnico ortopedico nella progettazione di un’ortesi plantare, nonchè per la verifica della sua efficacia.

Tale esame è consigliato anche agli atleti, che sia in gara che in allenamento, pongono il corpo sotto uno stress non indifferente, esponendolo al rischio di varie patologie le strutture osteomuscolari. Può risultare quindi utile non solo per prevenire eventuali infiammazioni o algie del piede, ma anche nella scelta di calzature idonee ed eventuali ortesi plantari durante il gesto atletico.

 

Per maggiori informazioni sull’esame e sulla realizzazione del plantare, fissa un appuntamento con il nostro centro chiamando al 06/9531191 o scrivi una mail a info@itop.it