Ausili per la comunicazione

Ausili per la comunicazione

ITOP è da sempre attenta all’evoluzione del settore e l’impegno profuso nell’individuare concrete innovazioni in ambito riabilitativo ha portato ad oggi all’avvio del progetto “ITOP Ausili per la comunicazione”.

È stata effettuata un’analisi di una vasta gamma di prodotti, sono stati studiati e classificati sulla base della diagnosi categoriale, ovvero rispetto a tutti quei disturbi motori, linguistici, cognitivi, sociali, che possono inficiare la sfera comunicativa dell’utente. Ne sono stati selezionati oltre 150 tra i più performanti e costituiscono la nostra ausilioteca di dispositivi tecnologici, elettronici ed informatici.

Questi ausili sono a disposizione per poter valutare gratuitamente tecnologie all’avanguardia come PC, tablet, sistemi touchscreen e sistemi a puntamento oculare, oltre a una vasta gamma di software e app personalizzabili in base alle più svariate necessità.

Nell’Ausilioteca è presente un’Equipe multidisciplinare di Ing. Biomedici, Tecnici Ortopedici, Terapisti Occupazionali e Informatici, con i quali definire le specifiche esigenze ed individuare gli ausili più appropriati che permettano e facilitino la comunicazione (interpersonale e/o con l’ambiente circostante), lo sviluppo ed il potenziamento delle capacità di apprendimento e lo svolgimento di attività di studio e lavoro.

Dopo un confronto con lo specialista è possibile effettuare una prova presso la nostra Sede di Palestrina; ogni dispositivo sarà valutato entrando anche nel merito di un eventuale rimborso da parte del Servizio Sanitario Nazionale.

Prossimamente tali dispositivi saranno inclusi nel nuovo Nomenclatore Tariffario con codici ISO dedicati.