Descrizione Funzionale

Sistema di seduta dinamico, disponibile in tre misure, per accogliere bambini dai 6/7 mesi ai 13 anni.

È composto da un’unità posturale posizionata su una base da interni e può  essere completato da diversi accessori e una serie di supporti che assicurano un contenimento più adeguato.

Caratteristiche Tecniche

Lo schienale dinamico che “reagisce”, reclinandosi, ai movimenti di assestamento posturale per poi riportare, grazie all’azione di un pistone a gas, il tronco del bambino nella posizione di partenza una volta terminata la sollecitazione, prevenendo la possibilità di lesioni a carico del tronco o della schiena.

Grazie a queste caratteristiche si adatta anche a bambini con gravi distonie o disabilità, che necessitano di un importante contenimento a livello del bacino ma desiderano libertà degli arti superiori.

Seduta regolabile in larghezza ed in profondità anche in modo indipendente lato per lato per assecondare eventuali dismetrie degli arti inferiori o rotazioni del bacino.

La poltroncina è anche regolabile nell’angolo di abduzione per ciascuna coscia del bambino, permettendo così di personalizzare la seduta in modo preciso migliorando la stabilizzazione del bambino.

Pedana regolabile in altezza, angolazione e divaricazione anche in modo indipendente. Il sistema è regolabile in basculazione ed altezza tramite un pistone a gas posizionato sulla base da interni.

Misure: 1,2,3,4

DescrizioneMisura 1Misura 2Misura 3
Profondità seduta (in cm)16-2620-3026-39
Larghezza seduta (in cm)16, 20, 2420, 24, 2826,31, 36
Altezza schienale (in cm)27-3732-4235-50
Larghezza schienale (in cm)263236
Inclincazione schienale (in cm)-5°/+30°-5°/+30°-5°/+30°
Larghezza femorale (in cm)7, 9, 1110, 12, 1412, 14, 17
Angolo di abduzione per ogni gamba0°-15°0°-15°0°-15°
nella posizione più piccola0°-860------
Larghezza totale delle due gambe con la massima divaricazione (in cm)28, 32, 36 34, 38, 4244, 49, 54
Peso (in kg)6,58,513
Peso massimo utente (in kg)455060

Codici ISO

18.09.39.021 – Seggiolone posturale tronco bacino basculante (elementi predisposti)
18.09.39.003 – Base da interni
18.09.39.103 – Regolazione dell’inclincazione (basculamento)
18.09.39.027 – Unità posturale per il capo
18.09.39.036×2 – Unità posturale per arto inferiore con pedane divise reclinabili e regolabili in altezza
18.09.39.133 – Regolazione della lunghezza del sedile
18.09.39.136 – Regolazione dell’altezza dello schienale
18.09.39.139 – Elementi di contenimento laterali per bacino regolabili (paio)
18.09.39.142 – Stabilizzatore pettorale
18.09.39.151×2 – Pelotta frontale
18.09.39.157 – Cuneo divaricatore regolabile in senso antero/posteriore
18.09.39.160 – Regolazione laterale del divaricatore
18.09.39.163 – Cintura pelvica
18.09.39.166×2 – Regolazione dell’intra/extra rotazione del piede
18.09.39.172 – Tavolo con incavo avvolgente

Aggiuntivi applicabili al modello sopra descritto

18.09.39.006 – Base da esterni
18.09.39.033 – Unità posturale per arto inferiore unica (non compatibile con codice ISO 18.09.39.166)
18.09.39.148×2 – Pelotta toracale regolabile in altezza ed in senso trasversale

N.B. Progettazione dell’ausilio con scheda tecnica d’ordine.

Contattaci per maggiori informazioni su "Basculante XPanda"

    •   Cliccando su invia, dichiari di aver preso visione dell'informativa privacy per la finalità di contatto.