Descrizione Funzionale

Deambulatore a spinta, telaio pieghevole.

Telaio leggero in alluminio abbattibile per il trasporto e con sistema di regolazione in altezza brevettato.

Il sostegno pelvico e ascellare consentono un facile accesso tramite l’apertura posteriore.

Il sostegno pelvico imbottito per il bacino, può essere regolato in senso anteroposteriore per impostare la deambulazione con lo spostamento
del baricentro.

Caratteristiche Tecniche

Manubrio regolabile.
Cintura da alpinista.
Quattro ruote tra cui 2 piroettanti imperforabili e 2 fisse con freno.
Può essere regolata la scorrevolezza delle ruote anteriori applicando l’Aggiuntivo art. 811 (ruote frizionate)
e può essere agevolato il direzionamento sulle ruote posteriori con l’Aggiuntivo art.812 (ruote direzionali) .

Codici ISO

Grillo Ant. PT  –  con spinta anteriore 
Grillo Post. PT/PS –  con trazione posteriore

03.78.09.003   Deambulatore in posizione eretta
Riconducibile per omogeneità funzionale a “Stabilizzatore deambulatore in posizione eretta”
come da D.M. 332/99 Art. 1 comma 5
03.48.21.136   Regolazione servoassistita da pistone a gas

 

Grillo Ant. PA – con spinta anteriore 
Grillo Post. PA – con trazione posteriore

03.78.09.003   Deambulatore in posizione eretta
Riconducibile per omogeneità funzionale a “Stabilizzatore deambulatore in posizione eretta”
come da D.M. 332/99 Art. 1 comma 5
03.48.21.136   Regolazione servoassistita da pistone a gas
03.48.21.136   Sostegno per arto superiore

 

Aggiuntivi applicabili

12.06.09.127   Barre di appesantimento
03.48.21.106   Tavolo trasparente con incavo

Contattaci per maggiori informazioni su "Grillo"

    •   Cliccando su invia, dichiari di aver preso visione dell'informativa privacy per la finalità di contatto.