5B4 Doccia per ginocchio flesso a correzione progressiva statica con tenditore
Indicazioni
Patologie neuromuscolari ed in tutti i casi in cui bisogna ridurre una grave flessione del ginocchio in maniera progressiva.
Caratteristiche tecniche
La doccia per ginocchio flesso viene costruita rilevando l’impronta in gesso negativo-positivo in posizione di decubito prono.
Effettuata la stilizzazione in gesso, viene applicato uno strato di plastazote dello spessore di 3 millimetri per l’isolamento o di 5 millimetri per l’imbottitura che rende l’ortesi più confortevole a contatto con l’epidermide del paziente.
Successivamente si procede alla costruzione della doccia termoformando sul positivo il polietilene di colore bianco o multicolor dello spessore di 4 o 5 millimetri. La doccia articolata può essere realizzata a bordi sovrapposti o con l’applicazione di due aste in alluminio articolate (non eccessivamente pesanti in quanto non devono sostenere il carico) e permette l’estensione progressiva del ginocchio attraverso un tenditore di regolazione a doppia vite collegato posteriormente alla valva coscia-gamba.
Allacciature di contenzione sulla coscia a cinghia e/o a pelotta unica con velcro. Con allacciature a cinghia è indispensabile l’applicazione di una pelotta a forma concava di contenzione sul ginocchio a “tartaruga” (fig. 1) con 4 tiranti per contrastare la flessione del ginocchio.
Codici ISO
Il dispositivo con piede incluso è identificato con i seguenti codici ISO:
06.12.12.012 Doccia coscia gamba piede a correzione progressiva (fig.2)
06.12.18.115 (x2) Articolazioni al ginocchio libera
06.12.18.118 Tenditore di regolazione
06.12.18.121 Contentore per ginocchio
06.12.18.130 Rivestimento interno
All’esterno della valva podalica possono essere aggiunte delle alette stabilizzanti per evitare rotazioni esterne o interne degli arti inferiori:
06.12.18.124 Aletta di posizionamento intrarotante o extrarotante
Il dispositivo con piede escluso (fig. 3) è identificato con il seguente codice ISO:
06.12.09.012 Doccia coscia-gamba a correzione progressiva in sostituizione il codice 06.12.12.012 sopra riportato