5C – Ortesi pelvibipodalica per statica
Indicazioni
- Atrofia spinale
- Mielomeningocele
- Tetraplegia
- Diplegia spastica.
Caratteristiche tecniche
L’ortesi pelvibipodalica (fig. 2) viene costruita rilevando l’impronta in gesso negativo-positivo in posizione di decubito prono.
L’abduzione è dosata in funzione del posizionamento delle teste femorali. I piedi sono presi in riduzione massimale. Il positivo è rettificato, specialmente per quel che riguarda le curve del rachide.
Effettuata la stilizzazione in gesso, viene applicato uno strato di plastazote dello spessore di 5 o 8 mm che avrà la funzione di imbottitura rendendo l’ortesi più confortevole a contatto con l’epidermide del paziente. Successivamente si procede alla costruzione dell’ortesi termoformando sul positivo il polietilene di colore bianco o multicolor dello spessore di 4 o 5 millimetri.
La rifinitura è completata da zeppe in pedilene che permettono di stabilizzare l’insieme tenendo conto dell’eventuale piede equino a proiettare discretamente in avanti i bambini più piccoli, al contrario di quelli più grandi che sembrano preferire un allineamento verticale. Infine, il dispositivo è munito di diverse cinghie ed attacchi, secondo l’importanza delle deformazioni da contenere, e/o sul tronco di un semplice tessuto elastico.
È possibile applicare vari sistemi posturali per il capo. La possibilità di utilizzare queste ortesi anche di notte, porta a regolarne l’altezza a livello della schiena, in modo da non creare disturbi in posizione di decubito dorsale.
Codici ISO
Il dispositivo è identificato con i seguenti codici ISO:
06.318.18.003 (x2) Doccia pelvibipodalica
06.318.18.121 (x2) Contentore per ginocchio
06.318.18.136 (x2) Rivestimento interno
06.12.18.112 Asta di divaricazione fissa non regolabile (riconducibile)
06.12.18.124 (x2) Aletta di stabilizzazione in pianta
06.12.18.319 (x2) Rialzi esterni ai sandali di compenso per allineamento a 87°*
Nel caso in cui sia necessario contenere il capo, è possibile applicare il seguente aggiuntivo:
18.09.39.027 Sistema di postura modulare per il capo
*Rialzo per tutori applicato a docce per permettere la statica del paziente