7A14 Tutore femoro – podalico per ginocchio varo / valgo
Indicazioni
Deformità in valgo o in varo del ginocchio in seguito a instabilità derivante da lassità legamentosa, gonartrosi, mancato consolidamento o perduta aderenza di artroprotesi, patologie di tipo neurologico (paralisi cerebrale) o neuromuscolare con squilibrio dei muscoli che afferiscono e stabilizzano l’articolazione di ginocchio nel piano frontale.
Caratteristiche tecniche
Ortesi con sistema articolare meccanico unilaterale da posizionare medialmente o lateralmente a seconda del tipo di deformità del ginocchio che si vuole correggere e/o contenere. Il tutore è costituito da un emicosciale, che ha il compito di alloggiare l’asta femorale distribuendo uniformemente sulla coscia la pressione necessaria alla correzione/contenzione, e da una valva che accoglie la gamba e tutto o parte del piede, a seconda che vi sia la sola necessità di inibire il “pistonamento” e la rotazione dell’ortesi sull’arto oppure di correggere eventuali deformità podaliche associate o concomitanti con il valgismo/varismo del ginocchio.
Un’aletta laterale/mediale a livello del ginocchio consente di contenere meglio la deformità grazie anche ad un rinforzo costituito da una balestra in materiale elastico che, opportunamente profilata, può estendersi posteriormente fino al calcagno. A seconda della linea di taglio, la balestra contribuisce a rinforzare ulteriormente il tutore a livello della caviglia o, nel caso in cui sia necessaria una certa articolarità della tibio-tarsica, permette di rendere flessibile l’ortesi.
Il tutore può prevedere un appoggio ischio-gluteo nel caso in cui sia necessario scaricare il peso dei segmenti corporei superiori direttamente a terra bypassando e proteggendo le strutture del ginocchio.
L’articolazione meccanica può essere libera ad asse posteriorizzato nel caso di valgismo/varismo contenuto o con bloccaggio a caduta d’anello nel caso in cui la deformità sia più grave e la flessione del ginocchio durante la deambulazione non consenta un efficace contenzione del valgismo/varismo.
Il tutore femoro-podalico per ginocchio varo/valgo viene realizzato rilevando l’impronta di gesso negativo positivo.
Effettuata la stilizzazione del positivo si procede alla termoformatura in termoplastico bianco o multicolor da 4 o 5 mm in base al peso del paziente e si monta il sistema articolare unilaterale, opportunamente calibrato sulla base della deformità da contenere/correggere.
L’ortesi prevede allacciature a velcro e va inserita all’interno di calzature predisposte.
Codici ISO
Il dispositivo è identificato con i seguenti codici ISO:
06.12.12.051 Tutore coscia-gamba-piede a valva interno a calzature
06.12.18.226 Contentore imbottito per ginocchio
06.12.18.229 Cuscinetto di contenzione
06.12.18.328 Rivestimento dell’asta
06.12.18.214 Rivestimento morbido al sandalo
06.12.18.262 Articolazione al ginocchio con arresto ad anello
In alternativa al codice 06.12.18.262:
06.12.18.263 Articolazione al ginocchio con arresto ad anello e dispositivo comando sul cosciale
E’ possibile applicare i seguenti aggiuntivi:
06.12.18.208 Armatura calcaneare*
06.12.18.211 Inserti di carbonio alla T.T. su tutori in materiale plastico*
06.12.18.211 Balestra di rinforzo posteriore in materiale riconducibile alla fibra di carbonio
(*) Identificano sandalo e gambale in carbonio