7A15 Tutore coscia – gamba – piede ad estensione attiva del ginocchio

Indicazioni

Indicato in tutte quelle patologie neuromuscolari in cui sia necessario favorire attivamente l’estensione del ginocchio flesso a causa di retrazioni muscolo-tendinee, sia durante la deambulazione che la statica del paziente.

È applicabile dopo intervento di tenotomia dei flessori del ginocchio e può interessare entrambi gli arti inferiori.

Caratteristiche tecniche

Ortesi a valva posteriore con appoggio ischio-gluteo, articolata al ginocchio e alla tibio-tarsica, servoassistita da un pistone laterale caricato ad azoto a pressione variabile che favorisce l’estensione del ginocchio (fig.1 sotto).

Tutti gli elementi sono regolabili in base alle caratteristiche e alle esigenze del paziente.

L’azione dinamica del pistone viene regolata dal tecnico ortopedico in base al peso, all’altezza e alle necessità di estensione del ginocchio. L’articolazione meccanica di ginocchio (fig. 2) permette di regolare il range di escursione in flesso-estensione all’interno del quale agisce il pistone. L’articolazione tibiotarsica è libera in flessione dorsale a partire da 90°.

La sinergia meccanica del pistone e delle articolazioni consente di mantenere l’asse di carico del paziente all’interno del piano d’appoggio durante la statica e la deambulazione al variare dell’angolo di flesso-estensione del ginocchio. Se, infatti, il ginocchio parte da un certo grado di flessione per arrivare alla completa estensione, la tibio-tarsica, di conseguenza, deve partire da un certo grado di flessione dorsale per giungere ai 90° in concomitanza con l’escursione del ginocchio stesso (figg. 3 e 4).

Il cinematismo a quadrilatero articolato del pistone è tale da assistere l’estensione durante la deambulazione e la stazione eretta ma nello stesso tempo non si oppone alla flessione di ginocchio necessaria per mantenere la posizione seduta.

Il tutore femoro-podalico ad estensione attiva del ginocchio viene costruito su calco di gesso negativo-positivo del paziente in posizione di decubito prono. Una volta realizzata la stilizzazione del positivo, si procede alla termoformatura in polipropilene dello spessore di 4 – 5 mm.

Il dispositivo viene preparato alla prova precaricando il pistone ad azoto in base al peso e all’altezza del paziente, limitando l’escursione dell’articolazione di ginocchio secondo quanto richiesto dalla prescrizione medica e regolando l’escursione dell’articolazione tibio-tarsica in modo che la linea di carico del paziente cada sempre all’interno del piano di appoggio al variare della flessione del ginocchio.

In fase di prova vengono verificate le regolazioni eseguite a banco ed eventualmente si eseguono le necessarie variazioni andando a caricare o scaricare ulteriormente il pistone.

Codici ISO

Il dispositivo è identificato con i seguenti codici ISO:

06.12.12.051                 Tutore coscia gamba piede a valva interno a calzature
06.12.18.229                Cuscinetto di contenzione
06.12.18.328                Rivestimento delle due aste
06.12.18.214                 Rivestimento morbido al sandalo
06.12.18.313                 Appoggio ischio-gluteo
06.12.18.265 (x2)       Articolazione di ginocchio regolabile a varie gradazioni
06.12.18.296 (x2)       Articolazione malleolare libera
06.12.18.118                  Pistone pneumatico (x2 per eventuale applicazione di 2 pistoni)

È possibile applicare i seguenti aggiuntivi:

06.12.18.208                  Armatura calcaneare
06.12.18.211                    Inserti in carbonio alla tibiotarsica su tutori in materiale plastico
06.12.18.319                   Rialzo applicabile al sandalo fino a 5 cm di altezza
06.12.18.323                  Aste allungabili
06.12.18.325                  Cintura addominale per articolazione coxo-femorale
06.12.18.286                  Articolazione coxo-femorale con arresto

Questo dispositivo è adatto alle zone:

Contattaci per maggiori informazioni su "7A15 Tutore coscia – gamba – piede ad estensione attiva del ginocchio"

    •   Cliccando su invia, dichiari di aver preso visione dell'informativa privacy per la finalità di contatto.