7A5 – 7A4 Tutore a giorno coscia – gamba – piede

Indicazioni

Poliomelite Anteriore Acuta

Caratteristiche tecniche

Il tutore a giorno coscia – gamba – piede, è realizzato su misure e grafico del paziente.

È composto da due aste verticali generalmente in ergal che scendono lungo l’arto inferiore, una sul lato interno fino a due centimetri al di sotto del perineo, e l’altra esterna fin sopra il trocantere di circa due centimetri, entrambe fino alla pianta del piede per essere applicate alla calzatura per mezzo di incastri piatti o tondi (fig.1 sotto), su sandali metallici o in cuoio, i quali possono contenere anche rialzi di compenso (fig.2). Le aste sono unite tra loro per mezzo di tre o quattro semicerchi situati nella parte posteriore della gamba.

Il primo semicerchio è situato nella parte prossimale della coscia ed è applicato immediatamente sotto la tuberosità senza esercitare pressioni nella zona inguinale, a livello dell’ischio è orizzontale e lateralmente sale sul trocantere (è possibile l’applicazione di appoggio ischiatico).

Il secondo semicerchio è situato nella parte distale della coscia a 7 cm sopra l’interlinea articolare del ginocchio e a 5 cm per i bambini (anche se per i bambini questo tipo di tutore non è più utilizzato).

Il terzo semicerchio è situato nella parte superiore del polpaccio a 7 o 6 cm sotto la linea articolare del ginocchio, se la distanza tra questo cerchietto e l’articolazione malleolare è superiore a circa 20 cm, si può applicare anche il quarto semicerchio.

I semicerchi sono rivestiti in cuoio e/o in pelle e attraverso allacciature in velcro o a fibbie, in modo tale da fissare l’ortesi alla gamba. Per i tutori metallici (a giorno) le misure vengono rilevate su un grafico posizionando il paziente su un lettino e con una matita si traccia il contorno, fino a raggiungere il trocantere.

  1.  Si rilevano le altezze dal calcagno un centimetro e mezzo sopra l’interlinea articolare del ginocchio, questo segno indica la posizione dell’articolazione meccanica del ginocchio.
  2.  Centro ginocchio (parte interna) inguine o appoggio ischiatico qualora fosse necessario.
  3.  Centro ginocchio-trocantere (parte laterale).
  4.  Si rilevano le circonferenze e i diametri, al livello inguinale, a 7 centimetri sopra il centro del ginocchio (punto di congiunzione tra l’asta interna e quella esterna), sul centro del ginocchio, e a 7 centimetri al di sotto di questo (la distanza per i bambini dal centro articolare diventa di 5 centimetri).
  5.  Centro del malleolo tibiale allo scopo di indicare l’altezza delle eventuali applicazioni dell’articolazioni meccaniche delle caviglie.

Codici ISO

Il dispositivo di fig.1 è identificato con i seguenti codici ISO:

06.12.12.048          Tutore coscia-gamba-piede a giorno interno a calzature
06.12.18.208          Armatura calcaneare
06.12.18.226          Contentore imbottito per ginocchio
06.12.18.229          Cuscinetto di contenzione
06.12.18.313           Appoggio ischio gluteo
06.12.18.328          Rivestimento delle aste
06.12.18.259          Articolazione al ginocchio con arresto posteriore a ponte

Il dispositivo di fig.2 è identificato con i seguenti codici ISO:
06.12.12.048          Tutore coscia-gamba-piede a giorno interno a calzature
06.12.18.196           Articolazione malleolare libera
06.12.18.208          Armatura calcaneare
06.12.18.226          Contentore imbottito per ginocchio
06.12.18.229          Cuscinetto di contenzione
06.12.18.313           Appoggio ischio gluteo
06.12.18.328           Rivestimento delle aste
06.12.18.328           Rivestimento delle aste
06.12.18.217            Scarpetta di contenzione, senza rialzo
06.12.18.214            Rivestimento morbido al sandalo
06.12.18.259            Articolazione al ginocchio con arresto posteriore a ponte
06.12.18.316            Rivestimento per scarpetta di contenzione

E’ possibile applicare al tutore i seguenti aggiuntivi:

06.12.18.238           Rivestimento posteriore di contenzione gamba, ginocchio, coscia
06.12.18.319            Rialzo applicabile al sandalo fino a cm 5 di altezza (escluso fig.1)
06.12.18.322            Rialzo applicabile al sandalo oltre cm 5 di altezza (escluso fig.1)

A volte è indispensabile quando nel paziente occorre controllare una eccessiva mobilità del bacino, l’applicazione di una cintura pelvica  metallica in acciaio armonico (tutore anca – coscia – gamba – piede) rivestita in cuoio applicata al tutore attraverso una articolazione meccanica nella parte superiore e laterale del tutore e si localizza tra la cresta iliaca e il gran trocantere; nella parte anteriore la fascia pelvica si allaccia a velcro o con un cinturino in pelle:

06.12.18.286           Articolazione coxo-femorale con arresto
06.12.18.325           Cintura addominale per articolazione coxo-femorale

Questo dispositivo è adatto alle zone:

Contattaci per maggiori informazioni su "7A5 – 7A4 Tutore a giorno coscia – gamba – piede"

    •   Cliccando su invia, dichiari di aver preso visione dell'informativa privacy per la finalità di contatto.