7A8 Tutore coscia – gamba – piede a correzione progressiva dinamica del ginocchio
Indicazioni
Indicato nei casi di diplegia o quadriplegia in cui è necessario contrastare dinamicamente la spasticità dei flessori di ginocchio.
Si applica quando è contestualmente presente una leggera rigidità del gastrocnemio che deforma il piede in equino nel momento in cui il ginocchio va in estensione, ma che consente di portare il piede in posizione neutra quando il ginocchio è flesso.
Il dispositivo consente di contrastare la retrazione del tricipite surale e di limitare l’accorciamento degli ischiocrurali favorendone l’allungamento e ritardando l’intervento chirurgico.
L’ortesi può integrare la terapia botulinica e seguire il casting seriale.
Caratteristiche tecniche
Il tutore viene realizzato su calco in gesso negativo/positivo con il paziente in posizione di decubito prono e il ginocchio in flessione tale da consentire la correzione dell’articolazione di caviglia a 90° nel piano sagittale e in posizione neutra nei piani frontale e trasversale. Il positivo ottenuto viene opportunamente stilizzato e viene applicata un’imbottitura interna in plastazote dello spessore di 4-6 mm soprattutto in considerazione del fatto che alcuni pazienti non hanno la sensibilità e sono quindi soggetti a decubiti.
Successivamente si procede alla termoformatura in materiale plastico di opportuno spessore e al montaggio delle aste e delle articolazioni di ginocchio.
Sulla parte mediale del ginocchio viene montata un’articolazione libera mentre sulla parte laterale l’articolazione ha un modulo di potenza che, grazie ad una molla a spirale, consente di dare una risposta elastica in opposizione alla sollecitazione di flessione dovuta all’azione spastica degli ischiocrurali.
Il modulo di potenza è disponibile in quattro diverse taglie, una pediatrica e tre per l’adulto, a seconda del momento estensorio necessario a contrastare la potenza del gruppo di muscoli da trattare. Inoltre, per ciascuna taglia, è possibile regolare il precarico della molla a spirale. In questo modo si ottiene una regolazione fine personalizzabile alle esigenze di ogni paziente che consente di dare una risposta estensoria proporzionata all’azione spastica.
La caviglia è bloccata rigidamente dal tutore in posizione corretta.
Apposite chiusure in velcro consentono di contenere l’ortesi sull’arto interessato.
Codici ISO
Il dispositivo è identificato con i seguenti codici ISO:
06.12.12.051 Tutore coscia-gamba-piede a valva posteriore
06.12.18.226 Contentore imbottito per ginocchio
06.12.18.265 Articolazione di ginocchio laterale con limitatore della flesso-estensione
06.12.18.256 Articolazione di ginocchio mediale libera
06.12.18.229 Cuscinetto di contenzione
06.12.18.214 Rivestimento morbido al sandalo
Per consentire la correzione progressiva dinamica, è necessario aggiungere il seguente componente, parte integrante del dispositivo ortesico, non incluso nel nomenclatore tariffario (art. 1 comma 6 D.M. 332/99).
Extra tariffario x1 Modulo di potenza con assistenza alla flessione/estensione da applicare all’ articolazione cod. ISO 06.12.18.265