7U1 Tutore coscia – ginocchio – gamba – piede di Dubowitz con aste bilaterali
Indicazioni
Atrofia Muscolare Spinale (SMA) e Distrofia muscolare di Duchenne (DMD).
Il dispositivo ha lo scopo di stabilizzare l’arto inferiore, consentire la stazione eretta e facilitare la deambulazione. Interessa normalmente entrambi gli arti inferiori.
Caratteristiche tecniche
Il tutore coscia – ginocchio – gamba – piede è un’ortesi a valva posteriore realizzata rilevando l’impronta di gesso negativo positivo.
Effettuata la stilizzazione del positivo si procede alla termoformatura in polietilene bianco o multicolor da 4 o 5 mm in base al peso del paziente.
La valva gamba piede è rigida a livello malleolare, allineata ai metatarsi per favorire la propriocezione e può essere costruita con rinforzi in fibra di carbonio alla tibio tarsica.
L’articolazione di ginocchio è bilaterale con arresto a ponte anteriore e si applica normalmente per bambini di età superiore ai 6-7 anni.
Il tutore prevede un appoggio ischio gluteo senza imbottitura, inclinato di 15 – 20 gradi sul piano coronale per i soggetti affetti da SMA, di 25 – 30 gradi per i soggetti con distrofia muscolare di Duchenne.
Il contentore per ginocchio viene eseguito su calco con alloggiamento della rotula e termoformato in polietilene. Allacciature a velcro.
L’ortesi va inserita all’interno di calzature predisposte che diventano parte integrante nell’applicazione dei tutori in quanto eventuali speronature, rialzi e piani inclinati contribuiscono all’allineamento del bacino diminuendo l’instabilità.
Codici ISO
Il dispositivo è identificato con i seguenti codici ISO:
06.12.12.051 (x2) Tutore di Dubowitz coscia-gamba-piede a valva
06.12.18.226 (x2) Contentore imbottito per ginocchio
06.12.18.229 (x2) Cuscinetto in contenzione
06.12.18.259 (x4) Articolazione al ginocchio con arresto anteriore a ponte
06.12.18.328 (x2) Rivestimento delle due aste
06.12.18.313 (x2) Appoggio ischio gluteo
È possibile applicare al tutore i seguenti aggiuntivi:
06.12.18.211 (x2) Inserti di carbonio alla T.T.
06.12.18.319 Rialzo esterno al sandalo (in questo caso è preferibile allineare i tutori in punta)