Indicazioni

Ipercifosi, morbo di Scheuermann, ipercifosi associata a scoliosi lombare e/o dorsale non superiore a D7-D8.

Caratteristiche tecniche

Il busto Maghesco è composto da due valve latero-laterali in PE ad alta densità da 4 o 5 mm raccordate tramite cerniere ad un’asta posteriore di alluminio. Il profilo del busto termina posteriormente al di sopra delle scapole e prevede l’applicazione di due pad paravertebrali sottoscapolari con azione di sostegno verso l’alto accoppiate ad eventuali ulteriori pad che agiscono riducendo le pendenze principali delle curve scoliotiche.

Anteriormente il profilo superiore termina a livello del processo xifoideo e lateralmente presenta degli stimoli acromiali fissi con azione decifotizzante.

Il dispositivo viene realizzato tramite scansione del tronco del paziente e successiva modellazione e fresatura con sistema CAD-CAM.

Codici ISO

Il dispositivo è riconducibile per omogeneità funzionale e caratteristiche costruttive al corsetto tipo Maghesco identificato con il seguente codice ISO:

06.03.09.072            Corsetto Maghesco

Questo dispositivo è adatto alle zone:

Contattaci per maggiori informazioni su "9D2 Corsetto maghesco"

    •   Cliccando su invia, dichiari di aver preso visione dell'informativa privacy per la finalità di contatto.