9G1 Corsetto P.A.S.B. (progressive-action-short-brace)
Indicazioni
Curve scoliotiche a localizzazione prettamente lombare di entità compresa tra 20° e 35° gradi Cobb.
Caratteristiche tecniche
La geometria del dispositivo è studiata in modo da limitare i movimenti che favoriscono la deviazione laterale e la torsione delle vertebre e favorire così attivamente la biomeccanica correttiva.
Un volume libero tra cresta iliaca e vertebra limitante superiore della curva, favorisce il movimento elongante del tronco che agisce contestualmente ad una coppia derotante realizzata attraverso due aree di spinta, una dorsale dal lato della convessità della curva ed una ventrale controlaterale.
Di solito il corsetto è modellato nel piano sagittale in modo da ridurre l’iperlordosi che spesso è associata alle curve lombari. Il bordo anteriore presenta una linea di taglio obliqua che ricopre le coste dal lato della concavità e lascia libere quelle controlaterali.
Codici ISO
Il dispositivo è identificato con i seguenti codici ISO:
06.03.09.051 Corsetto P.A.S.B. (Riconducibile a: Corsetto Bolognese)