9C Corsetto statico equilibrato in termoplastico ad alta o media densità

Indicazioni

È indicato quando l’obiettivo è quello di correggere e sostenere la colonna il più possibile in pazienti in grado di tollerare l’entità delle spinte necessarie a determinare l’assetto statico definitivo.

Caratteristiche tecniche

Il materiale di costruzione è un termoplastico, solitamente polietilene, il cui spessore può essere di 3 o 4 mm a seconda delle caratteristiche morfologiche del paziente. Il materiale può essere rigido (polietilene ad alta densità) nel caso in cui si voglia massimizzare l’effetto correttivo o semirigido (polietilene a media densità) nel caso in cui la struttura totalmente rigida sia poco tollerata.

La struttura totalmente rigida può risultare difficile da posizionare sul paziente mentre la struttura semirigida viene più facilmente gestita dal caregiver in tal senso.

Il corsetto è utilizzato da pazienti in carrozzina ed a volte è indispensabile l’applicazione di una presa ischio femorale per dare stabilità e contenzione al bacino.

Codici ISO

06.03.18.033                Corsetto statico equilibrato rigido/semirigido

Questo dispositivo è adatto alle zone:

Contattaci per maggiori informazioni su "9C Corsetto statico equilibrato in termoplastico ad alta o media densità"

    •   Cliccando su invia, dichiari di aver preso visione dell'informativa privacy per la finalità di contatto.