5B14 Doccia per ginocchio varo a correzione progressiva

Indicazioni

Nelle malattie neuromuscolari, per il mielomeningocele, il morso di Blount e in tutti i casi in cui occorre ridurre una deformità del ginocchio o della tibia in varo. Il ginocchio varo è una deformità molto frequente e consiste nella deviazione angolare sul piano frontale tra l’asse diafisario femorale e l’asse diafisario tibiale (Fig. 1 sotto).

Nel ginocchio varo, l’angolo tra l’asse femorale e l’asse tibiale si inverte e vi è un mancato contatto tra i condili femorali. L’ampiezza della distanza tra i condili femorali può essere un indice approssimativo della gravità del grado del varismo (Fig. 2 sotto).

L’articolazione del ginocchio non essendo ricoperta da masse muscolari è facilmente accessibile all’esame clinico.

Di regola si esegue un esame comparativo degli arti inferiori con piccoli pazienti nudi e scalzi. L’ispezione si eseguirà sia in decubito supino e prono sia successivamente nella stazione eretta e durante la deambulazione. Solitamente la patologia è bilaterale.

Caratteristiche tecniche

La doccia per ginocchio varo a correzione progressiva viene costruita rilevando l’impronta in gesso negativo-positivo in posizione di decubito prono con il ginocchio nella posizione patologica. Effettuata la stilizzazione in gesso, viene applicato uno strato di plastazote dello spessore di 3 millimetri per l’isolamento o di 5 millimetri per l’imbottitura che rendono l’ortesi più confortevole a contatto con l’epidermide del paziente.

Successivamente si procede alla costruzione della doccia termoformando sul positivo il polietilene di colore bianco o multicolor dello spessore di 4 mm.

La doccia si rende flessibile con un taglio orizzontale dall’interno verso l’esterno per circa 3/4 della valva nel punto in cui si deve attuare la correzione (Fig. 4A) attraverso un estensore a doppia vite applicato lungo l’asse interno della doccia si corregge di 1° per ogni giro di vite effettuato (Fig. 4B – Ortesi non in correzione).

La doccia è contenuta sugli arti con cinturini applicati a ponte e allacciature a velcro.

Codici ISO

Il dispositivo è identificato con i seguenti codici ISO:

06.12.12.003            Doccia coscia-gamba-piede a correzione progressiva per ginocchio varo
06.12.18.118              Tenditore di regolazione
06.12.18.121              Contentore per ginocchio
06.12.18.130             Rivestimento interno

Sul dispositivo è possibile applicare i seguenti aggiuntivi:

06.12.18.124              Aletta o barra posizionatrice (nel caso in cui si vogliano evitare intra/extrarotazioni in decubito supino)
06.12.15.021              Barra di regolazione tipo Denis Brown (nel caso in cui sia anche necessario abdurre gli arti inferiori sempre in posizione di decubito supino)

Questo dispositivo è adatto alle zone:

Contattaci per maggiori informazioni su "5B14 Doccia per ginocchio varo a correzione progressiva"

    •   Cliccando su invia, dichiari di aver preso visione dell'informativa privacy per la finalità di contatto.