5B8 Doccia per metatarso addotto o abdotto
Indicazioni
Metatarso addotto, metatarso abdotto quando per la correzione a riposo è necessario contenere anche l’articolazione di caviglia e realizzare un freno alla intra/extra rotazione sui condili tibiali.
Caratteristiche tecniche
La doccia per metatarso addotto-abdotto viene costruita rilevando l’impronta in gesso negativo-positivo in posizione di decubito prono.
Effettuata la stilizzazione in gesso, viene applicato uno strato di plastazote dello spessore di 3 millimetri per l’isolamento o di 5 millimetri per l’imbottitura che rende l’ortesi più confortevole a contatto con l’epidermide del paziente.
Successivamente si procede alla costruzione della doccia termoformando sul positivo il polietilene di colore bianco o multicolor dello spessore di 3 o 4 millimetri. La doccia contenuta da una pelotta tibiale è coadiuvata da un cinturino sul dorso della caviglia con effetto stabilizzante, fissato sulla base interna del sandalo con tiraggio dall’esterno verso l’interno o dall’interno verso l’esterno a seconda che si stia trattando un metatarso addotto o un metatarso abdotto e un cinturino sui metatarsi dall’interno verso l’esterno o dall’esterno verso l’interno per sollecitare l’abduzione/adduzione dell’avampiede.
Il presidio va utilizzato durante il riposo, va sottoposto a controlli periodici fino alla risoluzione della patologia.
Codici ISO
Il dispositivo è identificato con i seguenti codici ISO:
06.12.06.003 Doccia, gamba-piede di correzione per metatarso addotto/abdotto
06.12.18.127 Rivestimento interno
È possibile applicare alla doccia i seguenti aggiuntivi:
06.12.18.106 Articolazione di adduzione abduzione dell’avampiede
06.12.18.109 (x2) Articolazione tibio tarsica con molla di richiamo
06.12.18.124 Aletta o barra posizionatrice