1E3 Molla extra/intra torcente da applicare su calzature

Indicazioni

Intrarotazione o extrarotazione arto inferiore. Mielomeningocele, tetraplegia e diplegia spastica.

Caratteristiche tecniche

Molla a spirale in filo armonico applicato a una cintura pelvica in polietilene dello spessore di 4 o 5 mm o in leggero alluminio adattabile al bacino del bambino, con un perno libero all’anca permette una comoda flessione del bacino.

Creando manualmente un senso rotatorio della molla a spirale (intra o extra), e fissando l’ortesi sotto la suola della calzatura a livello della porzione anteriore del tacco per effetto di ritorno della molla crea una extrarotazione o intrarotazione dell’arto opponendosi al verso rotatorio dato manualmente alla molla. Essa è collegata all’arto con cinghie a velcro.

Le calzature predisposte per patologie neurologiche sono parti integrali ed importanti nell’applicazione dei tutori, in quanto bilanciandoli con speronature, rialzi e piani inclinati, contribuiscono ad un allineamento del bacino diminuendo la instabilità.

Codici ISO

Il dispositivo è identificato con i seguenti codici ISO:

06.12.06.042       Tutore a molla extra ed intrarotante
06.12.18.325        Cintura addominale per articolazione coxo- femorale
06.12.18.283        Articolazione libera all’anca

Questo dispositivo è adatto alle zone:

Contattaci per maggiori informazioni su "1E3 Molla extra/intra torcente da applicare su calzature"

    •   Cliccando su invia, dichiari di aver preso visione dell'informativa privacy per la finalità di contatto.