Formazione

L’incessante volontà di crescita e miglioramento ci spinge allo studio di soluzioni materiali e tecnologie all’avanguardia, all’ottimizzazione di metodi e fasi produttive, all’aggiornamento tecnico-scientifico.

Dal 1998, ITOP, in convenzione con l’Università di Roma “Tor Vergata” per il Corso di Laurea in Tecniche Ortopediche, è sede universitaria per lo svolgimento del tirocinio tecnico-pratico e di una parte dei corsi teorici del piano di studi, tenuti da ingegneri e tecnici dell’Azienda.

Sempre con la visione prioritaria della formazione e della specializzazione, ITOP ha istituito, con il contributo della Regione Lazio e della Comunità Europea, un corso di qualificazione del personale che eroga servizi a persone affette da disabilità, divenendo sede di tirocinio pratico del corso di Addetto Tecnico, per la fornitura di dispositivi ortopedici costruiti in serie.

Dal 2013 ITOP è diventata “Centro ISICO” per la progettazione, costruzione e collaudo di corsetti per la scoliosi idiopatica adolescenziale, offrendo il suo contributo anche nella ricerca di soluzioni ortesiche innovative.

ITOP è inoltre tra i promotori e fondatori di ASSORTOPEDIA, associazione nazionale facente capo a Confindustria, che riunisce le aziende ortopediche più innovative del settore, con l’obiettivo di tracciare percorsi comuni per la gestione e l’erogazione delle prestazioni professionali.

Tra gli Spazi dedicati alla formazione una sala per gli incontri Tecnico-Didattici in cui trovano posto i modelli di moltissimi dispositivi ortopedici realizzabili.

Ed una biblioteca con numerosi testi sul settore Orto-Protesico.

   

Inoltre a Dicembre 2015, con l’intervento di importanti esponenti del mondo della Sanità, è stata inaugurata la Sala Convegni della “Dea Fortuna Primigenia” (oltre 130 posti) area dedicata alla formazione dei professionisti attraverso eventi accreditati ECM.