Gait Analysis
In ambito riabilitativo l’interesse per la valutazione quantitativa della postura e del movimento è cresciuto negli ultimi anni; non è più sufficiente un approccio basato su riprese video soggettive e qualitative ma è interesse della clinica avere a disposizione misure quantitative e multifattoriali atte a caratterizzare la situazione motoria e posturale di un determinato individuo e consentendo confronti in condizioni differenti (ad esempio con e senza ortesi o prima e dopo un trattamento riabilitativo o farmacologico).
Esistono evidenze scientifiche che dimostrano come i dati spazio-temporali, cinematici e dinamici di un esame di Gait Analysis possano essere utilizzati per la scelta della tipologia e delle caratteristiche costruttive di un’ortesi o di una protesi, quali linee di taglio, materiali ed elementi articolari.
Per questo motivo, da Gennaio 2016, ITOP Officine Ortopediche ha realizzato presso la sua sede di Palestrina un moderno laboratorio di Gait Analysis di 55 mq, con un sistema stereofotogrammetrico di ultima generazione corredato di 8 camere ad infrarossi (BTS Smart-D X 700), 4 pedane di forza (BTS P-6000), elettromiografia di superficie ad 8 canali (BTS Free-EMG 1000) e sensoristica inerziale (BTS G-Walk).
Grazie all’attività del laboratorio ITOP mette a disposizione dei professionisti della riabilitazione la possibilità di eseguire sui propri pazienti degli esami di Gait Analysis così da analizzare in maniera approfondita il loro cammino o valutare l’efficacia di un trattamento riabilitativo di tipo ortoprotesico, fisioterapico e/o farmacologico facendo degli esami del cammino prima e dopo il trattamento e/o con e senza ortesi o confrontando differenti tipologie di ortesi fra loro.
I dati di ciascuna prova di Gait Analysis saranno stampati e salvati in formato elettronico e consegnati al professionista sanitario che li richiede corredati di documentazione video e di referto tecnico redatto da personale bioingegneristico.