Giulio e l’Agenesia del braccio
Primissima prova protesi mio-elettrica di Giulio
Agenesia è il termine che, in medicina, indica l’assenza completa di un organo, a seguito di un errore durante lo sviluppo embrionale. Un’agenesia è, di fatto, un’anomalia anatomica di tipo congenito, dove per “congenito” s’intende “presente fin dalla nascita”. Numerosi organi del corpo umano possono essere oggetto di agenesia.
Il nostro amico Giulio, in particolare, è nato con Agenesia di braccio.
Per aiutare Giulio a vivere nella sua totale e spontanea normalità e per abbattere quelle barriere culturali che spesso ci condizionano nel pensare alla “normalità” come qualcosa di astratto e inarrivabile, la mamma ha aperto una pagina Facebook nella quale raccoglie le sue esperienze, oltre ad informazioni di vario genere (leggi, innovazioni tecnologiche, ecc.).
Noi di ITOP interveniamo nel nostro piccolo, cercando di proporre a Giulio delle protesi sempre adeguate alla sua conformazione e alle sue esigenze. In questo video, realizzato dalla mamma di Giulio, si vede proprio il nostro Tecnico Ortopedico Daniele Z. che effettua la primissima prova di una protesi mio-elettrica la quale, oltre a compensare visivamente la mancanza dell’arto come garantito a Giulio dalle protesi estetiche in silicone che ha sempre portato, gli consente ora di “afferrare” finalmente gli oggetti anche tramite l’arto che non ha mai compiuto questa azione!
Che emozione per lui e altrettanto per noi!
Vederlo così sorpreso e felice ci rende davvero orgogliosi.
Ad Agosto 2019, il nostro Tecnico Ortopedico Daniele è stato premiato con il Premio “Vela d’Argento 2019” per la medicina proprio per la protesi mio-elettrica del piccolo Giulio.
Ne hanno parlato anche:
– Corriere della Sera.it
– Repubblica.it
– TgCom24
– Il Fatto Quotidiano
– Comune di Torino
– Caffeina Magazine
– Leggo.it
– Today.it
– IlGiornaleDiVicenza.it
– Fanpage.it
– IBarbari.it