Partita della vita
Anche in questa occasione noi di ITOP c’eravamo!
Si è svolta sabato 6 maggio scorso a PALERMO la Partita della Vita, davanti ad un pubblico di diecimila spettatori, in un tripudio di sport, spettacolo e solidarietà da cui si proclama unica vincitrice la Faip, (Federazione delle Associazioni Italiane dei Paratetraplegici), alla quale andrà devoluto l’incasso della serata.
L’evento è stato promosso dall’Azienda Ospedali Riuniti Villa Sofia – Cervello
“Ora – sottolinea Antonio Iacono responsabile del Trauma Center di Villa Sofia e del Progetto sulle mielolesioni – si sono spenti i riflettori sulla Partita della Vita, ma da domani i riflettori si dovranno concentrare su queste persone che chiedono una maggiore attenzione sia per i percorsi assistenziali che per la tutela dei loro diritti giornalieri. In Sicilia c’è ancora molto da fare, ma con questo progetto, stiamo tracciando una strada”.
Le quattro le squadre, il Football Club Antimafia, la Selezione regionale Polizia municipale, la Nazionale Attori e la Nazionale Medici hanno animato partite vivacissime. Molti i momenti significativi e tantissime le celebrità che si sono rese testimoni di sport e solidarietà ed esibite negli intervalli. Il presidente della Fai, Vincenzo Falabella, ha ricevuto dal sindaco di Palermo Leoluca Orlando il primo premio della Partita della vita.
Presenti, tra gli altri, Lando Buzzanca, Ninetto Davoli, Raimondo Todaro, Fabrizio Rocca e Franco Oppini.
Ed eccoci sempre in prima fila con il solo obiettivo di fare del bene e di dimostrare che lo sport, se vissuto in modo sano e con passione, può realmente unire verso l’obiettivo comune della solidarietà.