Roma Calcio Amputati
È nata la Asd Roma Calcio Amputati !! Guarda il video
La squadra della Capitale, appena iscritta al campionato FISPES, conta già 12 giocatori; ragazzi, giovani e adulti amputati, con malformazioni o agenesie di arti accomunati dalla passione per il gioco del calcio e l’amore per la vita.
Nasce dal sogno di Arturo Mariani (campione della Nazionale calcio amputati) ma nel suo organigramma societario ci sono personalità di spicco come il vicepresidente Simone Perrotta, ex calciatore della AS Roma e Campione del Mondo nel 2006; il direttore sportivo Luca Zavatti, ex calciatore professionista; ed il consigliere Matteo Cavagnini, campione di basket in carrozzina”.
L’Asd Roma Calcio Amputati opererà per attestarsi come un modello virtuoso, capace di generare valore nel tessuto sociale capitolino ed italiano, ed altresì come un polo sportivo per tutte quelle persone che vogliono avvicinarsi al calcio amputati, allo sport in generale e alla disabilità.
Gli obiettivi che si pone la squadra, e che ha sposato ITOP sostenendo le attività della squadra nonostante il difficile periodo storico, sono prestigiosi ed ambiziosi.
Da un lato c’è il sogno olimpico con il desiderio di imporsi in campo nazionale ed internazionale con i ragazzi che comporranno la squadra, dall’altro c’è la volontà di rendere migliore il mondo in cui viviamo, favorendo l’inclusione, l’integrazione e l’accessibilità, coinvolgendo sempre più persone, promuovendo e realizzando attività anche formative e sensibilizzando l’opinione pubblica”.
I primi impegni ufficiali inizieranno il 9 febbraio con la presentazione in campidoglio, mentre il campionato nazionale avrà inizio con il girone di andata il 5 marzo prossimo, del quale le gare casalinghe si disputeranno presso il centro sportivo Jem’s Soccer Academy.
Consulta il CALENDARIO DATE
La presentazione Ufficiale al Campidoglio
Una giornata storica per la Roma Calcio Amputati!
«Sono a dir poco emozionato per questa nuova avventura che sta partendo – ha dichiarato il capitano e fondatore Arturo Mariani -. Per me è un onore, e soprattutto un onere grandissimo rappresentare questa società, questa squadra che si chiama Roma Calcio Amputati, che incarna lo spirito della nostra città ed in particolar modo la voglia di vivere oltre ogni limite! »
«Questi ragazzi hanno una forza incredibile – ha aggiunto il vicepresidente Simone Perrotta – Magari l’avessi avuta io, anche in minima parte, quando ero in attività. Mi sorprendono ogni giorno, perché hanno una straordinaria voglia di trasmettere valori positivi. »
«Quella del 9 febbraio è stata e rimarrà una giornata speciale – ha concluso il presidente Stefano Mariani -. Si apre un capitolo e, al tempo stesso, si realizza il sogno di Arturo di dare vita alla squadra della Capitale. Invito tutti i cittadini e gli sportivi a seguire, a conoscere e ad ascoltare questi ragazzi, esempi positivi e campioni di vita. »
Il sogno di Arturo Mariani, insomma, è diventato realtà. Ma in Campidoglio, grazie alle parole dei rappresentanti delle Istituzioni, a partire da quelle pronunciate dall’Assessore allo Sport del Comune di Roma, Alessandro Onorato, potrebbero aver visto la luce ulteriori progetti ed iniziative.