Rome Rehabilitation 22-23 Novembre 2019
Le basi biologiche e genetiche della riabilitazione / Linee guida: nuovi ambiti riabilitativi
La costante innovazione che caratterizza il settore e l’impegno di ITOP nell’essere all’avanguardia con tecnologie e metodologie produttive, non poteva che portarci a partecipare nuovamente a questo importante evento.
Anche quest’anno avremo la possibilità di mostrare le nostre produzioni all’interno di una vasta area espositiva. Daremo inoltre il nostro contributo scientifico in una sessione teorico-pratica dal titolo “La prescrizione dei plantari nelle varie patologie del piede: Nuove proposte“.
All’evento sono stati assegnati 5,7 crediti ECM
A tutti gli specialisti con i quali collaboriamo, che vorranno partecipare, riserveremo un ticket per il lunch gratuito in entrambe le giornate.
Ulteriore OMAGGIO ai primi 100 iscritti tramite ITOP l’iscrizione al corso Fad “Le buone pratiche in riabilitazione 2” (48 crediti Ecm) per tutti i professionisti laureati.
PER INFO E ISCRIZIONI COMPILA IL FORM SOTTOSTANTE