Nuovo Tutore AFO

ITOP, in collaborazione con il Politecnico di Milano, l’IRCCS Eugenio Medea di Bosisio Parini (LC) e l’Università Cattolica del Sacro Cuore ha partecipato al Bando Europeo #BeInclusive.

A Bruxelles un comitato di esperti ha classificato al 1°posto, su oltre 200 partecipanti, questo innovativo tutore gamba-piede per bambini affetti da patologia neurologica con lo scopo di aiutarli nel cammino ed offrire loro la possibilità di praticare attività motoria adattata o inclusiva.

Vogliamo ringraziare e condividere questo importante riconoscimento con tutti i medici e terapisti che in oltre 40 anni ci hanno trasferito conoscenze e competenze, che ci hanno affidato i loro pazienti e permesso di perfezionare negli anni questo dispositivo.

TANTI TUTORI IN UNO

Grazie al suo innovativo design modulare brevettato, il tutore su misura CaMO offre la possibilità di intercambiare in maniera semplice e veloce la balestra posteriore in fibra di carbonio rendendo l’ortesi più rigida o più flessibile a seconda delle esigenze riabilitative o del tipo di attività praticata, dal cammino alla pratica sportiva adattata per patologie neurologiche.

Tale tutore è stato sviluppato analizzando più di 250 differenti profili di ortesi AFO costruite su misura per pazienti affetti da patologie del Sistema Nervoso Centrale e Periferico ed attraverso un approccio matematico sono stati sviluppati 18 differenti balestre.

Il comportamento di queste balestre è stato studiato ed ottimizzato anche a seguito di test condotti all’interno dei laboratori del Politecnico di Milano.

L’efficacia di questo tutore è stata analizzata con un trial clinico su 15 bambini affetti da emiplegia spastica in esito a PCI ed i risultati dello studio sono stati pubblicati nella rivista scientifica internazionale NeuroRehabilitation (Carbon Modular Orthosis (Ca.M.O.) : An innovative hybrid modular ankle-foot orthosis to tune the variable rehabilitation needs in hemiplegic cerebral palsy. / Tavernese, E.; Petrarca, M.; Rosellini, G.; Di Stanislao, E.; Pisano, A.; Di Rosa, G.; Castelli, E. In: NeuroRehabilitation, Vol. 40, No. 3, 01.01.2017, p. 447-457.)